Amministrazione, finanza e controllo
Corsi di formazione aziendale > Amministrazione, finanza e controllo > Come avviare la contabilità industriale

Come avviare la contabilità industriale

Informazioni

Quando: 3, 10 , 17 marzo 2026

Orari: 9,00 - 17,30

Numero di incontri: 3

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Posti disponibili: 12

Costi

Iscrizione standard: 750€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 630€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 21 luglio 2025

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: No

Che cos'è

Obiettivi

Lo scopo del corso è quello di fornire soluzioni pratiche che permettano alle aziende di realizzare un controllo di gestione che risponda alle loro necessità; calcolare i prezzi di vendita di prodotti/servizi/commesse offerti.

Programma

• L’analisi dei costi partendo dalle rilevazioni nel piano dei conti – il margine di contribuzione di bilancio;
• Identificazione/Computo dei costi di struttura – (markup o ricarico o moltiplicatore);
• Identificazione dei centri di costo diretti, ausiliari, comuni;
• Localizzazione dei costi:
Il costo impianto: ammortamenti civilistici e ammortamenti tecnici, manutenzioni, utensili, ecc;
Il costo della manodopera diretta;
• Cenni sulla valorizzazione della distinta base;
• Overheads – Addebito di consumabili, costi ausiliari (imballi, utenze, manodopera indiretta);
• Rilevazioni operative delle risorse impegnate nel ciclo;
• Sintesi economica commessa: rilevazione della redditività – la scheda prezzo a margine di contribuzione.

Destinatari

Il corso si rivolge alle aziende operanti su commessa che devono adattare o impostare su basi più moderne il proprio sistema di controllo di gestione.  E’ rivolto a tecnici, amministrativi e/o commerciali di aziende che producono su prodotti/servizi e che hanno la necessità di calcolare prezzi di vendita/margini realizzati.


Docente

Foto docente Fabio Gecchele

Fabio Gecchele

Consulente in Controllo di Gestione. Lavora presso PMI come consulente senior, area pianificazione e controllo. L’attività base è quella di implementare sistemi di controllo aziendale, economico e finanziario, secondo specifiche esigenze della Direzione, caratteristiche settoriali e dimensionali. Si occupa inoltre di addestramento e formazione presso associazioni industriali. Laurea in Ingegneria.

Sono ancora disponibili: 12 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 750€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 630€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 3, 10 , 17 marzo 2026

Orari: 9,00 - 17,30

Numero di incontri: 3

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 21 luglio 2025