Il corso è così suddiviso:
1) Programma teorico, 4 ore
- Fattori che definiscono un di ambiente di lavoro sano
- Benefici dell’esercizio fisico in contesto lavorativo
- Vantaggi di implementare interventi di prevenzione delle malattie MSK all’interno delle imprese
2) Workshop, 4 ore
- Case Studies
- Esercizi pratici
- Buone prassi
Quando: Venerdì 21 e 28 marzo 2025, dalle 9 alle 13
Dove: presso la sede di Fòrema, via E.P. Masini, 2 - Padova
Docente: Piero Valentini
L’intervento è realizzato con risorse a valere PR VENETO FSE+ 2021-2027
Priorità 1 Occupazione - obiettivo “Promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute”, DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 “Generazioni a confronto”
Codice Progetto 1002-0001-110-2024
Contributo pubblico inizialmente concesso: € 190.580,00