Opportunità in corso
Corsi di formazione aziendale > Corsi e servizi gratuiti > SMART AGE Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi > Opportunità in corso > Introduzione all'Intelligenza Artificiale generativa per le Aziende

Introduzione all'Intelligenza Artificiale generativa per le Aziende

intelligenza artificiale

Introduzione all'Intelligenza Artificiale generativa per le Aziende

Un corso rivolto a manager, imprenditori e imprenditrici, responsabili, e tutti coloro che sono interessati a comprendere le potenzialità dell'intelligenza artificiale (AI) nel contesto aziendale.

Obiettivi

- Comprendere i concetti fondamentali dell'Intelligenza artificiale generativa
- Identificare le opportunità di implementazione dell'AI nelle organizzazioni.
- Valutare criticamente le soluzioni AI in termini di etica, sicurezza e impatto sociale.
- Avviare progetti AI, dalla concezione alla realizzazione, con un focus sul ritorno sull'investimento (ROI).

Programma

- Storia ed evoluzione dell'AI.
- Distinzione tra AI, machine learning e deep learning.
- Principali terminologie e concetti.
- Panoramica delle applicazioni pratiche: marketing, supply chain, risorse umane, customer
service, etc.
- Strumenti e framework comuni
- Laboratorio pratico guidato per esplorare strumenti AI generativa.
- Identificazione delle opportunità di implementazione dell'AI generativa.
- Processo di sviluppo di un progetto AI: dalla raccolta dei dati all'implementazione.
- Misurazione del successo e del ritorno sull'investimento.
- Importanza dell'etica e della responsabilità nell'uso dell'AI.
- Problemi di privacy e sicurezza dei dati.
- Normative vigenti e future.

Il corso sarà strutturato in lezioni teoriche, case study, discussioni interattive e laboratori pratici.
Verranno utilizzati esempi concreti e attuali per illustrare i concetti.


Non perdere questa occasione di guidare il cambiamento e migliorare il tuo ambiente lavorativo

 

Quando: Martedì 8 e 22 aprile 2025, dalle 9 alle 13

Dove: presso la sede di Fòrema, via E.P. Masini, 2 - Padova 

Docente: Massimiliano Fenio

L’intervento è realizzato con risorse a valere PR VENETO FSE+ 2021-2027

Priorità 1 Occupazione - obiettivo “Promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute”, DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 “Generazioni a confronto”
Codice Progetto 1002-0001-110-2024
Contributo pubblico inizialmente concesso: € 190.580,00