Quando: 3, 12 febbraio 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 2
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 18
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 21 luglio 2025
google calendar iCalObiettivi
Capire ed interpretare i numeri aziendali rappresenta un passo fondamentale per chi deve gestire una impresa in questi momenti difficili. Conoscere lo stato di salute, stimare gli effetti delle decisioni a seguito di piani di difesa e sviluppo.
Il seminario consente in modo semplice e veloce l’analisi dei principali elementi di bilancio dai quali è immediatamente possibile rendersi conto quale sia lo “stato di salute” dell’azienda.
La valutazione rapida di un bilancio, l’interpretazione delle prestazioni, rappresenta una modalità di indagine a cui sottoponiamo spesso la nostra azienda (analisi interna) o dagli istituti di credito (esterna), ma anche quello dei nostri clienti e fornitori.
Programma
• Aspetti Economici, Finanziari e Patrimoniali delle operazioni di gestione: cassa e competenza;
• La raccolta dei dati e l’interpretazione nel Bilancio di Esercizio (margini economici e finanziari);
• Strumenti di monitoraggio della gestione caratteristica (elementi e concetti base di controllo);
• Meccanismi di interpretazione dei dati economici: Configurazioni di Costo (variabile, fisso, diretto, indiretto, generale, specifico, ecc. …);
• Sistemi di analisi del Reddito (Utile/Perdita, Valore Aggiunto, MOL/Ebitda, MdC, ROL/Ebit, ecc. …);
• Meccanismi di interpretazione dei dati finanziari/patrimoniali: Liquidità, Indebitamento (relativi margini e principali indici);
Destinatari
Il corso è studiato per piccole e medie imprese che avvertono la necessità di verificare l’efficacia della propria azione di governo, tramite la lettura e comprensione dei risultati di bilancio. Responsabili aziendali che desiderano capire, analizzare e agire con consapevolezza, avendo alle spalle la conoscenza dei propri numeri in termini di: marginalità, redditività, remunerazione del capitale, indebitamento e liquidità.
Docente
Consulente in Controllo di Gestione. Lavora presso PMI come consulente senior, area pianificazione e controllo. L’attività base è quella di implementare sistemi di controllo aziendale, economico e finanziario, secondo specifiche esigenze della Direzione, caratteristiche settoriali e dimensionali. Si occupa inoltre di addestramento e formazione presso associazioni industriali. Laurea in Ingegneria.
Convenzioni
Iscrizione standard: 580€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 480€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 3, 12 febbraio 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 2
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 21 luglio 2025
24-09-2025
09-10-2025
11-11-2025
10-02-2026
03-03-2026
24-03-2026
12-05-2026
23-09-2026
08-10-2026
13-10-2026
24-11-2026