NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
E’ in forte crescita il desiderio da parte delle aziende di realizzare un documento che possa esprimere al meglio il loro impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile. Spesso queste aziende si fermano perché non conoscono il modo corretto di approcciarsi a questo strumento o si affidano a terzi che lo realizzano per loro senza però creare cultura all’interno.
Questo corso mira ad aiutare anche le aziende più piccole ad essere in grado, se lo vogliono, di creare in autonomia un proprio strumento di rendicontazione non finanziaria, sia il Bilancio di sostenibilità che la Relazione di impatto, col quale farsi conoscere meglio dai propri stakeholder.
- Che cos’è e come si compone il Bilancio di Sostenibilità;
- Che cos’è e come si compone la Relazione d’Impatto (per le società Benefit);
- Dare voce alle tre dimensioni della sostenibilità;
- Identificare e coinvolgere gli stakeholder aziendali;
- Analisi dei temi materiali;
- Integrazione nei documenti dei goals dell’agenda 2030;
- Realizzare un documento di sintesi; gli Highlights;
- Esempi di Bilanci di Sostenibilità e Relazione d’Impatto di aziende operanti in settori diversi
- Testimonianze aziendali di best practices.
Il percorso formativo si rivolge a:
Docente
Mario Paronetto.
Iscrizione standard: 550€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 460€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 14 maggio 2023
16-06-2023
06-07-2023
04-09-2023
09-09-2023
27-09-2023
05-10-2023
09-10-2023
11-10-2023
16-10-2023
23-10-2023
23-10-2023
08-11-2023
09-11-2023
15-11-2023
21-11-2023
23-11-2023
23-11-2023
05-12-2023
06-12-2023
17-12-2023
14-01-2024
23-01-2024
31-01-2024
06-02-2024
15-02-2024