NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Indirizzato esplicitamente a chi non si occupa quotidianamente di amministrazione ma deve capirne i principi base e relazionarsi con i vari enti aziendale, interni ed esterni. Il modulo vuol fornire, con un approccio semplice, concreto ed immediato, le peculiarità di un bilancio analizzato con criteri gestionali e le sue diversità dal mondo civilistico e fiscale.
Programma
Introduzione
Composizione del bilancio
Finalità del conto economico e criteri di costruzione
Metodologie di riclassificazione
Finalità della situazione patrimoniale
Modalità di rappresentazione
Criticità nella valutazione
I principali termini di bilancio
I diversi tipi di bilancio: civile, gestionale e fiscale.
Le criticità nella lettura dei dati: scorte, immobilizzazione, ricavi, ecc..
Sintesi di bilancio
Misurare la liquidità
Misurare la redditività
Misurare l’indebitamento
Monitorare la posizione finanziaria netta
Destinatari
Imprenditori e responsabili aziendali, che desiderano capire il proprio bilancio, analizzandone evoluzione e peculiarità.
Docente
Consulente in Controllo di Gestione. Lavora presso PMI come consulente senior, area pianificazione e controllo. L’attività base è quella di implementare sistemi di controllo aziendale, economico e finanziario, secondo specifiche esigenze della Direzione, caratteristiche settoriali e dimensionali. Si occupa inoltre di addestramento e formazione presso associazioni industriali. Laurea in Ingegneria.
Il corso non è ancora prenotabile.
06-03-2024
14-03-2024
15-05-2024
06-06-2024
17-09-2024
24-10-2024
13-11-2024