Quando: 10 febbraio 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 19
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 9 dicembre 2025
google calendar iCalObiettivi
Il corso si propone di analizzare ed approfondire l’istaurazione del rapporto di lavoro attraverso l’esame analitico delle principali forme contrattuali possibili.
Dopo aver analizzato la differenza tra lavoro subordinato – autonomo e parasubordinato, sia dal punto di vista normativo che pratico, la lezione approfondirà le varie tipologie di lavoro dipendente Verrà affrontato l’iter operativo procedurale per instaurare il rapporto di lavoro, gli adempimenti e le comunicazioni. Infine ci si concentrerà sulla redazione del contratto di lavoro, gli elementi essenziali e le clausole speciali.
Programma
1. Il rapporto di lavoro
- Subordinato – Autonomo – Parasubordinato
- Caratteristiche e differenze
- Adempimenti specifici
2. Il rapporto di lavoro subordinato
- A tempo indeterminato / a tempo determinato
- Il part-time – il contratto a chiamata
- Caratteristiche e adempimenti
3. La procedura di assunzione
- Adempimenti preventivi – contestuali e successivi
- Comunicazioni obbligatorie, redazione documenti, consegna e scadenze
4. La redazione del contrato di lavoro e le clausole speciali
- le Mansioni,
- la Qualifica e inquadramento,
- l’Orario di lavoro,
- La Sede di lavoro,
- La retribuzione,
- Il Patto di Prova,
- Il Patto di Non Concorrenza
Destinatari
Il corso è destinato agli Addetti alle Risorse Umane (HR) e ai Responsabili del personale delle Aziende, senza che sia necessaria una conoscenza specialistica in materia. E’ rivolto anche agli Imprenditori che intendano conoscere la normativa, le tutele previste e le modalità per introdurre sistemi di conciliazione vita-lavoro all’interno della propria realtà aziendale.
Docente
consulente del Lavoro presso Studio Gambalonga & Partners STP . Da oltre 20 anni svolge la professione di consulente del lavoro e si occupa di gestione del personale. Si occupa prevalentemente di contrattualistica, gestione del contenzioso, procedure sindacali e di riorganizzazione aziendale e/o licenziamenti. Ha maturato una significativa esperienza nell’implementazione di politiche retributive di salario incentivante, premi di produzione e welfare aziendale Formatore qualificato in materia di lavoro, svolge docenze per primari enti formativi regionali e nazionali.
Convenzioni
Iscrizione standard: 350€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 10 febbraio 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 9 dicembre 2025
24-09-2025
09-10-2025
11-11-2025
24-03-2026
12-05-2026
24-11-2026