Opportunità in corso
Corsi di formazione aziendale > Corsi e servizi gratuiti > SMART AGE Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi > Opportunità in corso > La gestione del cambiamento nel Diversity Age Management: strumenti per facilitare l'integrazione di lavoratori

La gestione del cambiamento nel Diversity Age Management: strumenti per facilitare l'integrazione di lavoratori

diversity age management

La gestione del cambiamento nel Diversity Age Management

Strumenti per facilitare l'integrazione di lavoratori con background diverso e promuovere l'accoglienza al cambiamento

Il corso si rivolge ai professionisti delle risorse umane impegnati nella gestione del cambiamento in un contesto di Diversity Age Management. L'obiettivo è fornire strumenti e strategie pratiche per supportare la popolazione aziendale nell'adattarsi ai cambiamenti, specialmente quando questi coinvolgono l'integrazione di lavoratori provenienti da background culturali, generazionali e professionali diversi. Il corso guiderà i partecipanti nell'accompagnare i dipendenti attraverso processi di cambiamento, affrontando le resistenze, i pregiudizi e promuovendo un ambiente inclusivo che valorizzi la diversità di età ed esperienze.


Obiettivi:

  1. Affrontare e gestire le resistenze al cambiamento, promuovendo un clima di accoglienza e inclusione.
  2. Sviluppare competenze per creare strategie di cambiamento sostenibile e inclusivo in un ambiente di lavoro multigenerazionale.
  3. Migliorare le capacità di comunicazione intergenerazionale e interculturale nel contesto aziendale.

Programma:

  • Le Sfide del Cambiamento in un Ambiente Multigenerazionale e Multiculturale
  • Identificazione delle sfide legate all'integrazione di diverse generazioni e background
  • Superare i pregiudizi e le resistenze legate al cambiamento
  • Strategie per promuovere l'apertura al cambiamento attraverso la valorizzazione delle differenze
  • Strumenti per Facilitare l'Integrazione di Lavoratori con Background Diversi
  • Comunicazione Intergenerazionale e Interculturale
  • Migliorare la comunicazione tra lavoratori di diverse età e culture
  • Tecniche di ascolto attivo e feedback costruttivo in un ambiente diversificato
  • Gestione dei conflitti derivanti dalle differenze generazionali e culturali

 

Quando: Mercoledì 19 e 26 marzo, 2 aprile 2025, dalle 9 alle 13

Dove: presso la sede di Fòrema, via E.P. Masini, 2 - Padova

Docente: Cecilia Venezia

L’intervento è realizzato con risorse a valere PR VENETO FSE+ 2021-2027

Priorità 1 Occupazione - obiettivo “Promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute”, DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 “Generazioni a confronto”
Codice Progetto 1002-0001-110-2024
Contributo pubblico inizialmente concesso: € 190.580,00