Opportunità di finanziamento
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Gender gap in Italia: la lunga strada verso la parità di genere
Breton: alla ricerca di talenti 4.0
Accademia Industria 4.0 di Schneider Electric
Più formazione per i lavoratori metalmeccanici, e non solo in ambito tecnico
Fare squadra e vincere: a lezione da mister Massimiliano Allegri
Il comparto metalmeccanico rappresenta da sempre la spina dorsale del sistema produttivo ed economico nazionale. Ancor di più in Veneto, in cui è capofila in termini di occupazione e PIL, capacità di innovare, apertura ai mercati e alle filiere transnazionali. Il settore è stato duramente colpito dalla crisi internazionale innescata dal COVID ma gli scenari presentati a Cernobbionei giorni scorsi, accanto ai dati positivi sulla produzione, oltre a rappresentare un segno di vitalità, evidenziano quanto le aziende debbano fare leva sull’innovazione e sul conseguente aggiornamento delle competenze dei loro collaboratoriper cogliere l’onda della ripresa.
In questa dinamica, la formazione gioca un ruolo essenziale e grazie all’Avviso 1/2020 di Fondimpresa, le aziende metalmeccaniche che non abbiano mai utilizzato le risorse del Conto Formazione o quelle degli Avvisi di Sistema, hanno l’opportunità di finanziarne i costi.
Attraverso l’Avviso 1/2020, è ad esempio possibile:
Clicca qui per scoprire se la tua azienda può accedere alle risorse di Fondimpresa o contattaci all’indirizzo progettazione@forema.it