Home • News • Bando Automotive 2025: una spinta concreta per l’innovazione green e digitale della filiera veneta

Bando Automotive 2025: una spinta concreta per l’innovazione green e digitale della filiera veneta

Transizione sostenibile, digitalizzazione, nuove competenze: con il nuovo bando DGR n. 441/2025, la Regione Veneto investe nel futuro dell’automotive. Fòrema è pronta ad accompagnare le imprese in questo percorso strategico.

Nel cuore di una delle filiere industriali più dinamiche del Nordest, il settore automotive veneto si prepara ad affrontare le sfide decisive del prossimo decennio: sostenibilità ambientale, digitalizzazione dei processi, riorganizzazione produttiva e posizionamento sui mercati globali.

Per sostenere questo cambiamento, la Regione Veneto ha pubblicato il Bando Automotive 2025 – DGR 441/2025, nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027: uno strumento pensato per finanziare percorsi di formazione continua capaci di traghettare l’intero comparto verso un futuro più competitivo, tecnologico e sostenibile.

Cosa finanzia il bando

Il bando prevede il finanziamento di progetti formativi rivolti a:

  • Imprenditori, dirigenti, lavoratori dipendenti

  • Liberi professionisti e autonomi attivi nella filiera automotive

I percorsi potranno riguardare competenze strategiche per affrontare le trasformazioni in atto, tra cui:

  • Tecnologie digitali avanzate e software per veicoli intelligenti

  • Intelligenza artificiale, IoT e sistemi connessi

  • Mobilità elettrica, sostenibilità ambientale e smart energy

  • Nuovi modelli organizzativi, welfare aziendale e benessere del personale

  • Internazionalizzazione, export e posizionamento su nuovi mercati

Focus tematici: le priorità per la competitività

I progetti dovranno concentrarsi su aree ritenute ad alto potenziale trasformativo:

  • Mobilità elettrica, guida autonoma e sensoristica avanzata

  • Robotica collaborativa e AI applicata ai processi produttivi

  • Decarbonizzazione, economia circolare e riduzione degli impatti

  • Logistica smart, filiere sostenibili e value chain intelligenti

  • Diversificazione dei mercati e riposizionamento competitivo

  • Competenze specifiche in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Scadenze e prossimi passi

La scadenza per presentare i progetti è fissata al 10 giugno 2025.
Le aziende interessate devono attivarsi subito per definire idee progettuali coerenti con il bando e con la propria strategia di sviluppo.

Fòrema: il tuo partner esperto nella formazione finanziata

In questo scenario, Fòrema si propone come alleato strategico per le imprese della filiera automotive veneta. Con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione, gestione e rendicontazione di fondi pubblici, supportiamo le aziende in ogni fase:

  • Analisi del fabbisogno e costruzione del progetto

  • Gestione delle procedure amministrative

  • Erogazione dei percorsi formativi con docenti esperti e metodologie innovative

  • Monitoraggio dei risultati e impatto sulle competenze

Investire nella formazione oggi significa governare il cambiamento e trasformarlo in vantaggio competitivo.
Noi ci siamo. Pronti a guidare il futuro dell’automotive.

Per informazioni e per costruire insieme il tuo progetto: scrivi a Silvia Manfrin progettazione@forema.it

SCARICA IL BANDO PER SAPERNE DI PIU' 

oppure SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE