Sicurezza
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Il lavoro al videoterminale è considerato, in ottica di Salute e Sicurezza sul lavoro, un rischio basso sebbene rappresenti la normalità per milioni di persone.
Passare ore davanti a uno schermo, può sembrare un’attività innocua, ma comporta rischi significativi per la salute, che molti ignorano specie nel medio e lungo periodo, in particolare per l'apparato muscolo-scheletrico ed il sistema nervoso.
di Michele Montagna
I disturbi muscolo-scheletrici (DMS), come il mal di schiena, la cervicalgia, la sindrome del tunnel carpale e le tendiniti, sono tra le patologie professionali più diffuse in questo settore.
Le cause primarie dei disturbi al video-terminale sono legate alla sedentarietà e ripetitività dei compiti, la mancanza di pause attive sul lavoro e in ultima istanza l’assenza a volte, di strumenti ergonomici per minimizzare il rischio. Non dimentichiamo poi il ruolo che riveste lo stile di vita personale.
Il problema principale non è il computer ma soprattutto le abitudini posturali scorrette per mancanza di formazione specialistica.
Le cause più comuni includono:
Questi sono soltanto alcuni fattori che combinati tra loro, possono portare a una serie di patologie dolorose che, se non trattate, possono diventare croniche e limitanti. La buona notizia è che questi disturbi possono essere prevenuti attraverso una formazione specialistica dei lavoratori sull’Igiene Ergonomico Posturale. Questa formazione in azienda, purchè con approccio pratico-esperenziale, apporterà ai dipendenti benefici quali:
I benefici per le aziende? La riduzione delle assenze per malattie e dei costi correlati.
La chiave è la prevenzione! Con le giuste metodiche formative, è possibile ridurre significativamente il rischio. Investire in ergonomia posturale e formazione specialistica non è solo un obbligo normativo, ma un modo per garantire la salute, il benessere e la produttività a lungo termine dei tuoi Lavoratori e della tua Azienda.
Approfondisci l'argomento e scopri come proteggere la tua salute dei tuoi dipendenti videoterminalisti.
Scrivi una mail a sicurezza@forema.it