Home • News • Il Fondo EFSD+: La tua chiave per un futuro sostenibile anche nel 2025

Il Fondo EFSD+: La tua chiave per un futuro sostenibile anche nel 2025

La sostenibilità aziendale è diventata un elemento chiave per il successo competitivo, e il Fondo EFSD+ si riconferma come una delle leve strategiche più efficaci per sostenere le imprese italiane nella transizione verso modelli di business più responsabili. Con l’inizio del 2025, il fondo si rinnova come strumento essenziale per abbattere i costi di redazione del bilancio di sostenibilità, rendendo questo importante strumento accessibile a realtà di ogni dimensione.

Un successo tangibile nel 2024: i numeri del Veneto

Il Veneto è stato uno dei territori che più ha beneficiato del contributo EFSD+. Lo scorso anno, circa 60 aziende della regione hanno usufruito di questa opportunità, dimostrando che la sostenibilità è una priorità condivisa in diversi settori e dimensioni aziendali.

Distribuzione delle aziende per dimensione:

  • Grandi imprese: 29,4%
  • Medie imprese: 37,8%
  • Piccole imprese: 32,8%

I settori più coinvolti:

  • Metalmeccanica: 39,6%
  • Chimica e gomma: 12,6%
  • Servizi e terziario: 11,5%
  • Alimentare: 7,8%
  • Altri comparti: 28,5%

Questi dati confermano che il Fondo EFSD+ non solo supporta una vasta gamma di realtà aziendali, ma incentiva la sostenibilità come valore trasversale, indipendentemente dal settore o dalla dimensione.

Perché il bilancio di sostenibilità è fondamentale

Adottare il bilancio di sostenibilità non significa solo rispettare normative sempre più stringenti, ma anche cogliere una serie di vantaggi competitivi:

  • Reputazione potenziata: I consumatori e gli investitori premiano chi dimostra un autentico impegno per l’ambiente e il sociale.
  • Accesso ai mercati globali: Sempre più filiere richiedono standard di sostenibilità certificati.
  • Migliore gestione dei rischi: La sostenibilità consente di anticipare criticità e ridurre le instabilità operative.
  • Trasparenza e fiducia: Comunicare impatti e risultati migliora il dialogo con stakeholder e istituzioni.

Il Fondo EFSD+: un’opportunità unica per il 2025

Grazie al Fondo EFSD+, redigere il bilancio di sostenibilità diventa più semplice e accessibile.

Cosa offre il fondo?

  • Sconto diretto in fattura: Un contributo immediato per ridurre i costi di redazione del bilancio.
  • Adatto a tutte le imprese: Grandi, medie e piccole aziende possono beneficiarne.
  • Allineamento agli standard europei: Supporta il posizionamento aziendale rispetto ai requisiti ESG richiesti dal mercato UE.
  • Esclusione dal de minimis: Non impatta sui contributi pubblici già ricevuti.

Questa iniziativa è pensata per aiutare le imprese a integrare la sostenibilità nei loro processi strategici, rendendola un motore di crescita e competitività.

Il Veneto come esempio virtuoso

Il successo registrato nel 2024 dimostra che il Fondo EFSD+ ha già avuto un impatto concreto sul tessuto produttivo regionale. L’alto tasso di adesione da parte delle aziende venete evidenzia come queste realtà abbiano compreso l’importanza di investire nella sostenibilità non solo per rispondere a richieste normative, ma anche per creare valore duraturo.

Il futuro è sostenibile, inizia oggi

Grazie al Fondo EFSD+, ogni azienda ha l’opportunità di trasformare la sostenibilità in un elemento centrale della propria strategia di crescita. Con il 2025 appena iniziato, è il momento ideale per fare il primo passo verso un futuro più responsabile e competitivo.

 

Per informazioni personalizzate, scrivici a sostenibilita@forema.it o visita il nostro sito.

 

La sostenibilità è il futuro. Fòrema ti aiuta a raggiungerlo.