Sicurezza
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Fra gli strumenti più efficaci, consigliati alle aziende per prevenire malattie professionali muscolo-scheletriche fra i lavoratori è previsto il Sopralluogo e la valutazione tecnica ergonomico-posturale, affidato a un esperto qualificato - Michele Montagna - Chinesiologo specializzato in Salute e Sicurezza lavorativa.
Questa tipologia di Valutazione Ambientale va oltre l'aspetto puramente meccanico e mira a identificare e correggere i fattori di rischio che possono causare stress fisico e cognitivo fra i lavoratori.
In pratica, l’esperto osserva con un sopralluogo come i lavoratori interagiscono con la loro postazione, le attrezzature e i macchinari, valutando aspetti come:
Dall'analisi alla soluzione – La valutazione Chinesiologica non si limita però solo a segnalare i problemi, ma propone attraverso la consegna di un Report all’azienda cliente, soluzioni pratiche e personalizzate. Le raccomandazioni possono includere:
Investire in un sopralluogo ergonomico non è una spesa, ma un investimento sulla salute dei dipendenti e sulla produttività aziendale. Un lavoratore che non soffre di disturbi muscolo-scheletrici è un lavoratore più felice, più concentrato e più efficiente. Inoltre, la prevenzione riduce i costi legati alle assenze per malattia e agli infortuni sul lavoro.
Proteggere la salute dei lavoratori significa investire nel benessere aziendale a lungo termine. Prevenire le malattie professionali da MMC è un dovere e un vantaggio per tutti.
Sei un datore di lavoro o un lavoratore interessato a migliorare la sicurezza e il benessere nel tuo ambiente di lavoro? La valutazione ergonomica potrebbe essere il primo passo!