Home • News • Lead the change: perché formare i leader accelera la crescita

Lead the change: perché formare i leader accelera la crescita

In un’epoca di trasformazione digitale e transizione green, il ruolo dei leader è decisivo: devono guidare il cambiamento, motivare i team e creare ambienti inclusivi. I dati raccolti sul Learning Kit dimostrano quanto la formazione possa fare la differenza: il 92 % dei partecipanti si sente più sicuro delle proprie capacità e l’85 % si sente più coinvolto nei processi decisionali. Formare i leader significa accelerare la crescita e migliorare il clima aziendale.

Perché investire nella leadership

Un leadership team consapevole è la chiave per gestire progetti complessi, attrarre talenti e affrontare l’innovazione. Oltre il 90 % dei partecipanti ritiene di avere le competenze adeguate per nuove sfide, e le aziende che investono nella formazione registrano un 30 % in meno di turnover. Un leader ben formato sa come valorizzare le diversità, favorire la collaborazione e trasformare i cambiamenti in opportunità.

I corsi del Learning Kit dedicati alla leadership e alle HR

La sezione Leadership e competenze manageriali del Learning Kit 2026 offre percorsi mirati per sviluppare soft skill e strategie HR. Tra i corsi proposti troviamo:

  • Leadership inclusiva e gestione dei team – imparare a motivare team multigenerazionali e a promuovere la parità di genere.

  • Gestione del cambiamento – tecniche per guidare l’azienda attraverso periodi di transizione e trasformazione.

  • Diversity & inclusion – come creare un ambiente di lavoro equo e valorizzare le differenze culturali e di genere.

  • Coaching e mentoring – strumenti per sviluppare talenti interni e favorire la crescita professionale.

  • Comunicazione efficace e negoziazione – migliorare le competenze di ascolto, feedback e risoluzione dei conflitti.

Ogni corso prevede metodologie attive, laboratori ed esercitazioni pratiche. Le aziende possono partecipare alle sessioni in presenza o online (53 % e 47 %) e scegliere tra l’opzione Learning Kit 100 o Learning Kit 50.

Testimonianze che ispirano

Le parole di chi ha scelto il Learning Kit confermano l’efficacia della formazione: «Grazie al Learning Kit, i nostri team hanno guadagnato fiducia nelle proprie capacità e questo si è tradotto in un miglioramento delle performance aziendali». «Il Learning Kit non è solo formazione, è un vero e proprio acceleratore di crescita». Queste esperienze sono la prova che investire sui leader porta risultati concreti.

Parità di genere e inclusione

Un dato significativo riguarda la partecipazione femminile: il 53 % dei partecipanti ai percorsi è donna, dimostrando l’impegno di Fòrema, Punto Confindustria e UNIS&F nel promuovere l’uguaglianza di opportunità. La leadership inclusiva non è soltanto un obiettivo etico, ma un fattore strategico che migliora la creatività, la produttività e la reputazione aziendale.

Le iscrizioni al Learning Kit 2026 sono aperte fino al 5 dicembre 2025. Scarica subito il catalogo completo e prenota una call con i nostri consulenti per costruire un piano di formazione su misura.

Scegli oggi di investire sui leader di domani.

Contatti utili – Angela Caprio, tel. 049.8227530, email: angela.caprio@forema.it.