Formazione
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Gender gap in Italia: la lunga strada verso la parità di genere
La leadership è una delle competenze trasversali più richieste, soprattutto in un periodo in cui il cambiamento è una costante nel mondo del lavoro. Essere un leader oggi significa non solo prendere decisioni strategiche, ma anche ispirare, motivare e supportare i propri team.
Il microlearning offre un approccio innovativo per sviluppare capacità di leadership attraverso:
Chiara Milani, learning designer presso Fòrema, sottolinea, evidenzia: “La leadership non è solo una questione di autorità, ma di capacità di coinvolgere e valorizzare il team. Grazie al microlearning, i leader possono accedere a contenuti mirati che li aiutano a sviluppare uno stile di guida efficace.”
Luigi Mengato facilitatore di Learning eXperience aggiunge: “Un leader oggi deve essere flessibile e orientato ai risultati. Attraverso sessioni brevi e mirate, il microlearning consente di apprendere le competenze necessarie senza interrompere il flusso lavorativo.”
Informazioni ed iscrizioni al seguente link