Sicurezza
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Gender gap in Italia: la lunga strada verso la parità di genere
Scopri perché l'Environmental Manager è una delle professioni più richieste e come acquisire le competenze per intraprendere questa carriera.
Il mondo cambia, e con lui le priorità delle aziende. La sostenibilità non è più solo una parola di moda, ma una necessità. E chi si occupa di farla diventare realtà? L'Environmental Manager.
Immaginate un professionista che guida un'azienda verso un futuro più verde. È lui. L'Environmental Manager è la figura chiave che si occupa di gestire l'impatto ambientale di un'organizzazione. Dalla riduzione dei rifiuti al risparmio energetico, dalla conformità alle normative alla comunicazione delle buone pratiche, questo esperto ha un ruolo sempre più centrale.
Non esiste un unico percorso, ma una solida formazione è fondamentale. Corsi di laurea in scienze ambientali, ingegneria ambientale o discipline affini sono un'ottima base. Ma per essere davvero competitivi, serve una specializzazione.
Fòrema organizza la Masterclass "Environmental Manager" per fornire le competenze necessarie a operare in questo settore in continua evoluzione. Il percorso formativo, articolato in 28 ore di lezioni in presenza, affronta le tematiche chiave della gestione ambientale: dalla legislazione vigente alle tecnologie innovative, dai modelli di business sostenibili alle migliori pratiche per la riduzione dell'impatto ambientale. Clicca qui per saperne di più!