Lavoro
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
In Veneto e in Italia l’adozione dell’AI è ancora agli inizi: solo il 7% delle piccole imprese e il 15% delle medie hanno avviato progetti di intelligenza artificiale. Eppure il 92% degli imprenditori italiani ritiene che l’AI sia ormai obbligatoria per rimanere competitivi. Questo dato racconta una realtà: chi non investe ora rischia di essere tagliato fuori dalla competizione.
Per dare una risposta concreta alle esigenze delle imprese, Fòrema in partnership con SIDI Swiss Institute for Disurptive Innovation ha lanciato un’indagine che mappa il grado di maturità digitale e AI delle aziende venete. La survey è dedicata in particolare ai plant manager e agli imprenditori e analizza l’adozione di sistemi ERP, MES e WMS, l’utilizzo di analytics e i primi progetti basati su AI. Compilarla richiede pochi minuti e consente di fotografare la propria situazione rispetto al mercato.
L’intelligenza artificiale non è uno strumento digitale ma una tecnologia: ottimizza la pianificazione di produzione, riduce i tempi di fermo grazie alla manutenzione predittiva e permette di gestire in modo proattivo la supply chain. Le imprese che la adottano per prime hanno un vantaggio competitivo in termini di efficienza, qualità e sostenibilità. Partecipando alla survey potrai confrontare il tuo impianto con quelli delle altre aziende venete, individuare le aree a maggior valore aggiunto e capire dove concentrare gli investimenti.
L’AI apre a nuovi modelli di business, rende i processi decisionali più rapidi e consente di offrire prodotti e servizi personalizzati. La ricerca di Fòrema evidenzia come la mancanza di competenze e il costo delle licenze software siano le barriere principali all’adozione, ma anche come chi investe in competenze digitali ottenga ritorni rapidi. Compilando la survey riceverai in anteprima un report di benchmark che evidenzia punti di forza e margini di miglioramento.
La partecipazione è gratuita. Alla fine del questionario potrai scaricare immediatamente l’Indagine di maturità AI sviluppata dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, con i risultati aggregati e le analisi per dimensione aziendale. È un’opportunità unica per capire dove si colloca la tua impresa e per pianificare con consapevolezza i prossimi passi.
Partecipa ora alla survey e scarica il report!
In un mercato in cui la tecnologia corre veloce, chi guida l’innovazione vince. Fòrema è al tuo fianco per accompagnarti in questo percorso.
Per maggiori informazioni scrivi a francesca.rossetto@forema.it o chiama il 3426363408