Sicurezza
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Gender gap in Italia: la lunga strada verso la parità di genere
Scopri perché la sostenibilità è un'opportunità per le aziende e come l'Environmental Manager può aiutare a coglierla.
"Sostenibilità": una parola che sentiamo ripetere spesso, ma che a volte viene vista come un costo aggiuntivo per le aziende. È davvero così? La risposta è no. La sostenibilità è un'opportunità, e l'Environmental Manager è la figura chiave per coglierla.
Certo, ci sono aziende che usano la sostenibilità solo come strumento di marketing ("greenwashing"). Ma le aziende più lungimiranti hanno capito che la sostenibilità è un investimento a lungo termine.
L'Environmental Manager è il "motore" di questo cambiamento. È lui che individua le opportunità, definisce gli obiettivi, implementa le azioni e monitora i risultati. Il suo lavoro trasforma la sostenibilità da "costo" a "valore".
Se sei interessato a diventare un protagonista della transizione verso un'economia più sostenibile, Fòrema organizza la Masterclass "Environmental Manager". Il percorso formativo, articolato in 28 ore di lezioni in presenza, affronta le tematiche chiave della gestione ambientale: dalla legislazione vigente alle tecnologie innovative, dai modelli di business sostenibili alle migliori pratiche per la riduzione dell'impatto ambientale. Clicca qui per saperne di più