Home • News • Un manuale di gestione d’impresa: nasce il nuovo Learning Kit 2026

Un manuale di gestione d’impresa: nasce il nuovo Learning Kit 2026

In un contesto economico in rapida evoluzione, investire nelle competenze è l’unica strada per restare competitivi. È con questo spirito che Fòrema, Punto Confindustria e UNIS&F presentano il Learning Kit 2026, un abbonamento che si conferma punto di riferimento per la formazione continua delle imprese venete. La nuova edizione rinnova l’offerta con un mix equilibrato di contenuti innovativi e metodologie collaudate.

Novità principali

  • 75 % di corsi nuovi: l’edizione 2026 introduce tre quarti di programmi completamente aggiornati o inediti, sviluppati per rispondere alle nuove sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e della leadership.

  • 3 Executive Master: percorsi avanzati per figure chiave aziendali che desiderano approfondire temi di strategia, innovazione e gestione di team complessi.

  • 100 corsi per oltre 1 000 ore di formazione: il catalogo copre otto aree di competenza e offre un equilibrio tra lezioni in presenza (53 %) e online (47 %).

  • Modalità 100 e 50 corsi: con l’offerta “all inclusive” è possibile far partecipare un dipendente a tutti i corsi (Learning Kit 100), mentre l’opzione “à la carte” consente di scegliere 50 corsi personalizzando il percorso.

Le otto aree di competenza

Il Learning Kit non è un semplice calendario di corsi, ma un vero manuale di gestione d’impresa. Le otto aree coprono tutte le funzioni aziendali:

  1. Amministrazione, finanza e controllo – corsi su budget, bilancio e strumenti di controllo.

  2. Fiscale e legale – aggiornamenti su normative, contratti e incentivi.

  3. Information & Communication Technology (ICT) – moduli su intelligenza artificiale, cybersecurity e data analysis.

  4. Leadership e competenze manageriali – focus su gestione dei team, sviluppo della leadership, change management.

  5. Marketing, vendite e comunicazione – strategie di marketing digitale, branding e tecniche di vendita.

  6. Operations e qualità – lean management, supply chain e certificazioni di qualità.

  7. Risorse umane e organizzazione – selezione, formazione e welfare aziendale.

  8. Strategia e innovazione – design thinking, business model innovation e sostenibilità.

Vantaggi economici

L’adesione al Learning Kit 2026 è aperta a un massimo di 60 aziende con scadenza 5 dicembre 2025. Le quote sono estremamente competitive:

  • Azienda associata (Confindustria Veneto Est o Confindustria Alto Adriatico): € 5.000 + IVA per l’opzione da 100 corsi o € 3.800 + IVA per l’opzione da 50 corsi.

  • Azienda non associata: € 6.000 + IVA (100 corsi) o € 4.700 + IVA (50 corsi).

Perché scegliere il Learning Kit

L’edizione 2026 non offre solo formazione, ma valore misurabile. Le aziende che hanno adottato il Learning Kit negli ultimi anni hanno registrato un incremento della produttività del 35 %, riduzione dei tempi dei progetti del 28 % e una maggiore capacità di adattarsi ai cambiamenti (+40 %). Inoltre, il 92 % dei partecipanti ha acquisito maggiore fiducia nelle proprie competenze.

Come aderire

Scarica subito il catalogo completo per approfondire i singoli corsi e contattaci per prenotare una call informativa. Le adesioni vengono raccolte in ordine cronologico e le iscrizioni chiudono irrevocabilmente il 5 dicembre 2025.

Contatti utili – Angela Caprio, tel. 049.8227530, email: angela.caprio@forema.it.

Scarica il catalogo