Lavoro
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Gender gap in Italia: la lunga strada verso la parità di genere
Nel mondo aziendale odierno, l'energia è sempre più un bene prezioso. Non solo è cruciale per alimentare le operazioni quotidiane, ma anche per raggiungere obiettivi sostenibili e responsabili nei confronti dell'ambiente. Per garantire un utilizzo efficiente dell'energia, è fondamentale raccogliere,
monitorare e analizzare i dati energetici.
In questo breve articolo, esploreremo l'importanza della visualizzazione dei dati energetici in azienda e
come questa pratica possa trasformare il modo in cui le imprese gestiscono le risorse energetiche. L'energia è una risorsa fondamentale per le aziende, permette infatti l’alimentazione dei cicli produttivi un po’ come la benzina che ogni giorno genera il movimento della nostra automobile. In un contesto in cui i costi energetici sono diventati una variabile volatile e la sostenibilità è sempre più importante, la gestione efficiente dei consumi energetici è una priorità per le aziende di tutte le dimensioni.
Per iniziare a comprendere il valore dei dati energetici, è essenziale identificarne le diverse tipologie presenti in azienda. Questi possono essere classificati in base a diversi criteri, i più utilizzati nelle aziende sono:
Tipi di vettore energetico: energia elettrica, energia termica, carbone, benzina, biomasse, ecc.
Tipologia di consumo: consumo di energia per la produzione, consumo di energia per il riscaldamento, consumo di energia per l'illuminazione, consumi per servizi ausiliari di vario tipo, ecc.
Tempo di riferimento: consumo energetico orario, giornaliero, mensile, annuale, ecc.
Tipologia di produzione: produzione di energia elettrica da fotovoltaico, produzione di energia termica da solare termico, da cogenerazione, da geotermico, ecc.
La raccolta e l'analisi dei dati energetici richiedono l'utilizzo di sensori avanzati e software dedicati. La sensoristica, come contatori e sensori di consumo energetico, è fondamentale per raccogliere dati in tempo reale. I dati raccolti possono essere quindi analizzati e visualizzati attraverso software appositi di Business Intelligence che consentono di:
Migliorare la consapevolezza sui consumi energetici: la visualizzazione dei dati consente di identificare i punti di maggiore consumo e di individuare le opportunità di risparmio, un esempio pratico sono le aziende che decidono di variare i turni di lavoro basandosi sui dati di consumo e sul diverso prezzo dell’energia nelle fasce orarie del giorno.
Storicizzare i dati: Tenere traccia dei dati energetici nel tempo permette di individuare tendenze e stagionalità nei consumi.
Pianificare interventi di efficientamento energetico: la visualizzazione dei dati consente di valutare i punti inefficienti del processo produttivo e il conseguente impatto di potenziali interventi di efficientamento.
Riduzione dei fermo macchina: la visualizzazione dei dati consente di tenere sotto controllo i consumi energetici nel tempo e di intervenire tempestivamente in caso di anomalie riducendo i fermo macchina.
Correlazione consumi energetici-produzione: la correlazione tra consumi e produzione aziendale consente di ottenere uno strumento utile ed affidabile nelle strategie di costing industriale e una regolazione intelligente della produzione stessa.
Predire il consumo futuro: Utilizzare algoritmi avanzati per prevedere il consumo energetico futuro, ottimizzando così la pianificazione delle risorse.
Sostenibilità Ambientale: Una gestione energetica efficiente riduce l'impatto ambientale, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità e alla conformità normativa sempre più richiesta da istituti di credito e stakeholders aziendali.
I dati sono l’unità funzionale che compongono ogni tipo di strategia aziendale, dando loro concretezza e spessore; sarebbe però sbagliato pensare che questi non abbiano un costo! La loro acquisizione, gestione e storage impattano economicamente sull’azienda; è necessario quindi dedicare il tempo corretto all’architettura dei dati e alle logiche di visualizzazione delle dashboard in modo da non trovarsi con dati superflui o ridondanti che non apportino un effettivo valore all’utilizzo strategico pianificato.