Home • News • Work Experience Veneto 2025: Corsi Gratuiti e Stage Retribuito

Work Experience Veneto 2025: Corsi Gratuiti e Stage Retribuito

Ritorna il progetto Work Experience in Veneto! Scopri i corsi di formazione gratuiti 2025 con stage retribuito per disoccupati offerti da Fòrema Srl. Un'opportunità concreta per acquisire nuove competenze e trovare lavoro.

Ritorna Work Experience: Corsi Gratuiti e Stage Retribuiti per Chi Cerca Lavoro in Veneto

La ricerca di un lavoro può essere un percorso arduo, costellato di incertezze e sfide. Per chi si trova in Veneto in questa fase della propria vita professionale, una nuova opportunità si profila all'orizzonte, pronta a fornire un supporto concreto per il rientro nel mondo del lavoro. Il progetto "Work Experience" è nuovamente disponibile, offrendo un ventaglio di corsi di formazione completamente gratuiti, accompagnati da stage retribuiti, pensati appositamente per persone disoccupate. Questa iniziativa si inserisce in un contesto regionale che mira a migliorare l'occupabilità attraverso percorsi mirati e personalizzati.  

 

Un'Occasione Concreta per Rimettersi in Gioco

L'obiettivo primario del progetto "Work Experience" è fornire un sostegno tangibile a chi è alla ricerca di un'occupazione, attraverso un percorso strutturato che combina orientamento, formazione specialistica e un'esperienza pratica sul campo tramite un tirocinio. L'iniziativa si rivolge a persone disoccupate, regolarmente iscritte al Centro per l'Impiego e residenti o domiciliate nel territorio della Regione Veneto. Simili progetti finanziati con il supporto del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) hanno dimostrato di poter efficacemente migliorare le prospettive occupazionali di giovani, over 30, disoccupati di lunga durata e altre categorie svantaggiate, grazie a percorsi formativi flessibili e focalizzati sull'acquisizione di competenze richieste dal mercato del lavoro . Il fatto che questa iniziativa sia promossa da un ente legato a Confindustria Veneto Est sottolinea ulteriormente la sua aderenza alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale, aumentando le probabilità di un effettivo inserimento lavorativo al termine del percorso.  

 

Il Tirocinio Retribuito: Un Ponte Verso il Mondo del Lavoro

Un elemento centrale e particolarmente vantaggioso del progetto "Work Experience" è rappresentato dallo stage retribuito. Questa fase, della durata di 384 ore, equivalenti a circa tre mesi, offre ai partecipanti un rimborso spese mensile di 500 euro. Per poter beneficiare di tale indennità, è richiesta una frequenza minima del 70%. Un tirocinio retribuito costituisce un'opportunità concreta per entrare in contatto diretto con la realtà lavorativa, comprendere i meccanismi aziendali dall'interno, mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante la formazione e imparare nuove competenze pratiche direttamente sul campo . Questa esperienza professionale diventa un elemento spendibile nel proprio curriculum vitae, orienta nella scelta della professione più adatta e permette di iniziare a costruire una rete di contatti professionali . Sebbene non si configuri come un contratto di lavoro subordinato, lo stage extracurriculare in Italia prevede generalmente un'indennità di partecipazione, il cui importo può variare a seconda delle normative regionali . L'indennità di 500 euro mensili offerta da questo progetto rappresenta un valido supporto per i partecipanti durante il periodo di inserimento nel contesto aziendale.  

 

Scopri i Corsi di Formazione Gratuita

Il cuore del progetto "Work Experience" è costituito da un'offerta di corsi di formazione completamente gratuiti, pensati per fornire competenze specifiche in settori con buone prospettive occupazionali. Vediamo nel dettaglio i corsi in partenza:

  • Disegno di prodotto in area meccanica: Questo corso mira a sviluppare le competenze tipiche del tecnico specializzato nella creazione di disegni tecnici di prodotti meccanici. I partecipanti acquisiranno la capacità di realizzare lo sviluppo tecnico di un prodotto, individuandone i componenti costruttivi e le relative soluzioni tecnologiche di produzione. Un focus particolare sarà posto sull'utilizzo di software specifici come i sistemi CAD, fondamentali per elaborare il disegno tecnico dimensionale del prodotto, definirne le caratteristiche funzionali e tecniche, realizzarne la simulazione virtuale e redigere le schede tecniche . Le competenze acquisite spaziano dalla comprensione e interpretazione di progetti meccanici alla determinazione delle caratteristiche dei componenti, dall'utilizzo di sistemi CAD 2D e 3D alla conoscenza dei principi di prototipazione e programmazione CAM . Questo percorso rappresenta un'ottima opportunità per entrare in un settore come quello del disegno meccanico, dove la domanda di professionisti qualificati è costante .  

  • Tecnico specializzato in gestione magazzino: Il corso si concentra sulla formazione di figure professionali in grado di gestire e organizzare le attività operative di un magazzino. I partecipanti impareranno a curare le attività amministrative connesse alla gestione del magazzino, a coordinare il personale addetto, a pianificare la disposizione delle merci e a relazionarsi con le funzioni di gestione acquisti, vendite e logistica . Le competenze acquisite includono la gestione degli ordini in entrata e in uscita, il controllo e l'aggiornamento delle scorte, l'utilizzo di software gestionali specifici, la preparazione e l'imballaggio delle merci per la spedizione e la manutenzione dell'ordine e della sicurezza del magazzino . In un contesto economico in cui la logistica e la gestione della catena di approvvigionamento rivestono un ruolo sempre più cruciale, specializzarsi in questo settore può aprire le porte a diverse opportunità professionali .  

  • Tecnico di amministrazione e contabilità: Questo percorso formativo è pensato per chi desidera acquisire le competenze necessarie per occuparsi del trattamento contabile delle transazioni economiche, patrimoniali e finanziarie di un'azienda, in base alla normativa vigente. I partecipanti impareranno a eseguire elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e a seguire, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile . Le competenze chiave includono la gestione della contabilità generale, la predisposizione degli adempimenti fiscali e previdenziali, la gestione della documentazione amministrativa, la contabilità clienti e fornitori e la formulazione del bilancio di esercizio . Ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore, necessita di figure professionali con competenze in amministrazione e contabilità, rendendo questo corso un'ottima base per un inserimento lavorativo .  

  • Tecnico specializzato in campagne comunicativo promozionali: Il corso si focalizza sullo sviluppo delle competenze necessarie per gestire la progettazione, lo sviluppo e la gestione di piani e campagne di comunicazione e promozione in linea con le esigenze e la mission aziendale. I partecipanti acquisiranno le competenze utili a realizzare l'analisi delle potenzialità dei canali comunicativo promozionali, a progettare la strategia comunicativo/promozionale, a organizzare e gestire campagne e a monitorare e valutare l'implementazione delle azioni intraprese . Saranno inoltre approfondite le strategie e gli strumenti di internet marketing e di comunicazione green . In un'era dominata dalla comunicazione digitale, la capacità di ideare e gestire campagne promozionali efficaci è sempre più richiesta .  

  • Operatore amministrativo segretariale di strutture sanitarie: Questo corso è specificamente pensato per formare figure professionali in grado di occuparsi delle attività di segreteria all'interno di strutture sanitarie, curandone gli aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, nel rispetto delle priorità e delle policies aziendali. I partecipanti impareranno ad accogliere i pazienti, a rispondere alle loro domande, a gestire i flussi informativi e comunicativi, a sistematizzare comunicazioni e documenti, a trattare i documenti amministrativo contabili e a utilizzare gli strumenti informatici specifici per la gestione dei flussi informativi e documentali negli studi medici . Il settore sanitario offre numerose opportunità per personale amministrativo qualificato, rendendo questo corso particolarmente interessante per chi cerca un impiego in questo ambito .

 

Un Appello alle Aziende: Ospitate il Talento di Domani

Fòrema Srl rivolge un invito alle aziende del territorio veneto interessate a ospitare uno o più tirocinanti del progetto "Work Experience" a farsi avanti. Accogliere un tirocinante rappresenta per le aziende un'opportunità vantaggiosa sotto diversi aspetti. Innanzitutto, si può contare su un supporto motivato per progetti specifici e per le attività quotidiane, spesso a costi contenuti . Inoltre, l'azienda ha la possibilità di valutare da vicino le competenze e il potenziale di futuri dipendenti, creando un bacino di talenti da cui attingere per eventuali assunzioni . Ospitare tirocinanti contribuisce anche a portare nuove idee e prospettive all'interno dell'organizzazione, stimolando l'innovazione e l'adattabilità . Infine, partecipare a iniziative come "Work Experience" rafforza l'immagine aziendale, dimostrando un impegno concreto verso la comunità locale e lo sviluppo del territorio . Le aziende interessate a scoprire come ospitare un tirocinante possono contattare direttamente Fòrema all'indirizzo politiche.attive@forema.it per ricevere maggiori informazioni e conoscere le modalità di adesione.  

 

Pronti a Iniziare il Vostro Percorso? Ecco Come Fare

La formazione è prevista in partenza ad aprile 2025, mentre gli stage avranno inizio orientativamente a giugno. Se siete disoccupati, iscritti al Centro per l'Impiego e residenti o domiciliati in Veneto, questa è un'occasione imperdibile per dare una svolta alla vostra carriera professionale. Per manifestare il vostro interesse e candidarvi a uno dei corsi offerti, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai corsi in partenza del progetto "Work Experience" con tutte le informazioni dettagliate e le modalità di adesione . Per formalizzare la candidatura è richiesto l'invio di un curriculum vitae aggiornato e firmato, una fotocopia fronte retro di un documento d'identità in corso di validità e del codice fiscale, e, per i cittadini extracomunitari, il permesso di soggiorno in corso di validità . Non perdete questa opportunità di acquisire nuove competenze e di rimettervi in gioco nel mondo del lavoro grazie al progetto "Work Experience".