Il Fondo Sociale Europeo è il principale programma dell’UE per sostenere l'occupazione e aiutare i cittadini a trovare condizioni di lavoro migliori e più eque. Il FSE finanzia decine di migliaia di progetti locali, regionali e nazionali in materia di occupazione, nel nostro territorio attraverso la mediazione e i contributi della Regione Veneto: da piccoli progetti gestiti da associazioni locali, fino a progetti nazionali per promuovere la formazione professionale.
Per il periodo 2014 - 2020 il Fondo Sociale Europeo ha messo a disposizione più di 760 milioni di euro per creare corsi di formazione e occasioni di apprendimento che rispondano alle necessità dei destinatari degli interventi, che sono sia le imprese che le persone.
Per ottenere un finanziamento FSE i progetti formativi devono soddisfare bisogni specifici comunicati attraverso appostivi bandi e divenire così il mezzo con cui la Regione Veneto raggiunge gli obiettivi del POR - Piano Operativo Regionale. Proprio per questo, la Regione pubblica periodicamente bandi di finanziamento a cui è possibile accedere attraverso la mediazione di un Ente Accreditato come Fòrema.
Il Piano Operativo Regionale (POR FSE) nel periodo 2014 – 2020 individua 5 assi di intervento.
Vediamone insieme in particolare i 3 seguiti da Fòrema:
Progetti in corso